Monte per la Repubblica

Il 2 giugno 1946 furono chiamati a scegliere l’ordinamento costituzionale del nostro Stato 4.668 montesi.

Andarono a votare in 4257 (il 91,20%) e scelsero la Repubblica in 2.642 (il 64,90%) mentre 186 schede risultarono bianche o nulle.

Nella provincia di Matera  votò per la repubblica il 42,48% e per la Monarchia il 57,52%.

Probabilmente il comune più repubblicano della regione fu Irsina con il 72,50% e il più monarchico Colobraro con il 90.%8%.

Matera città fu monarchica al 54,97%

Nel Potentino  vinsero i monarchici con il 60,14% contro il 39,86%.

Potenza città fu monarchica al 69,73%.

Nel complesso la Circoscrizione Potenza-Matera diede il 40,61%  dei suffragi alla Repubblica e il 59,39%  alla Monarchia.

Non fu un risultato esaltante ma contribuì alla vittoria della Repubblica. Poteva andar peggio!


Commenti da Facebook

Rispondi a

Info sull'Autore

Post Correlati

Translate »